
Itinerario 3
BOSA - ORISTANO
Definito il percorso di massima dal PRMC

Inizio - Fine
Stazione ferroviaria dismessa Bosa - Stazione ferroviaria Oristano
Lunghezza complessiva
77,71 km
Tempo di percorrenza
05 h 11 min
Tipologia di sede ciclabile
16,60% sede propria - 83% sede promiscua
Superficie pavimentazione
63,54% asfalto - 36,46% stabilizzato misto cava
Pendenza media
1,9%
L’itinerario collega Bosa con la città di Oristano (sede della stazione
ferroviaria). L’itinerario attraversa numerosi centri abitati a forte valenza turistica balneare (Villaggio Turas, Sa Lumenera, Santa Maria del Mare, Porto Alabe, Tresnuraghes, Sennariolo, Santa Caterina, S’Archittu, Torre del Pozzo, Riola Sardo, Nurachi e Donigala Fenughedu). La quasi totalità del percorso si sviluppa su strade vicinali, salvo brevi tratti che corrono lungo la Strada Statale 292. Il percorso incontra inoltre diverse aree naturali come l’area ZPS di Cuglieri, l’area SIC di Is Arenas e dello Stagno di Cabras. Si ricordano infine i porti turistici di Bosa e Torre Grande (Oristano).
Punti di interesse








