
Itinerario 32
NUORO - DORGALI
Definito il percorso di massima dal PRMC
L’itinerario costituisce parte di uno dei tiranti centrali che attraversano la Sardegna dalla costa occidentale a quella orientale. Dal centro di Nuoro, ai margini meridionali della regione storica del Nuorese, l’itinerario attraversa il territorio e l’abitato di Oliena per giungere fino a Dorgali, transitando ai piedi del Supramonte, struttura montana della costa centro-orientale sarda dominata dal monte Corrasi. È un itinerario suggestivo sia dal punto di vista paesaggistico che storico-archeologico, in quanto attraversa un territorio caratteristico per i profondi canyon e i picchi rocciosi, impreziosito dal monumento naturale di Su Gologone, la più importante sorgente sarda, e da numerose grotte, gole e siti archeologici come il villaggio nuragico di Tiscali, costruito lungo le pareti interne dell’omonimo monte. Inoltre, l’itinerario transita in prossimità di aree di pregio ambientale tra cui le aree SIC e ZPS del Supramonte di Oliena, Orgosolo e Urzulei – Su Sercone e del Golfo di Orosei, ricadenti anche all’interno del Parco Nazionale del Golfo di Orosei – Gennargentu, e il Complesso forestale Supramonte, compreso nel sistema gestito dall’Agenzia FoReSTAS.
Punti di interesse


