
Itinerario 2
ALGHERO - BOSA
Definito il percorso di massima dal Progetto Preliminare

Inizio - Fine
Stazione di Alghero - Stazione di Bosa
Lunghezza complessiva
49,20 km
Tempo di percorrenza
03 h 16 min
Tipologia di sede ciclabile
20,24% sede propria - 79,36% sede promiscua
Superficie pavimentazione
87,03% asfalto - 12,97% stabilizzato misto cava
Pendenza media
3%
L’itinerario collega Alghero con la città di Bosa, centro turistico e storico della Planargia localizzato sul fiume Temo (unico fiume navigabile in Sardegna). Bosa è sede di un suggestivo porto turistico ed è interessata dalla linea ferroviaria del Trenino Verde che la collega al centro di Macomer (importante nodo intermodale). L’itinerario si sviluppa prevalentemente lungo la costa ovest dell’isola, incontrando numerose spiagge (lungo mare di Alghero, Cala Burantino, Pòglina, Cala Mànagu, Compultitu, S’Abba Druche, Cala e Moro, Cane Malu, etc.). L’itinerario si sviluppa quasi totalmente lungo la Strada Provinciale che collega i due centri di inizio/fine percorso (attraversando le aree naturali SIC e ZPS di Bosa, Suni e Montresta) nelle quali sono presenti i due porti turistici.
Punti di interesse




Profilo altimetrico

