Sardegna Ciclabile

anello ciclovia della sardegna

Itinerario 9
ILLORAI/ISCRA(STAZIONE) - SEDILO - SORRADILE

15%
Definito il percorso di massima dal PRMC
Scheda 9_Illorai_Tirso (stazione) - Sedilo - Sorradile

Inizio - Fine

Stazione ferroviaria di Iscra (Illorai) - Sorradile

Lunghezza complessiva

37,80 km

Tempo di percorrenza

02 h 31 min

Ciclabilità

Media

Tipologia di sede ciclabile

75% sede propria - 85,67% sede promiscua

Superficie pavimentazione

95,87% asfalto - 4,13% stabilizzato misto cava

Pendenza media

1,9%

L’itinerario si estende dalla regione storica del Goceano, attraversa la Barbagia per concludersi poi nel Barigadu, lungo un percorso che attraversa il cuore della Sardegna centrale fino alle sponde meridionali del lago Omodeo, il più importante invaso dell’isola. L’itinerario è parte della direttrice che collega Illorai, Sorradile, Ales e Villamar e attraverso il centro
di Sedilo consente di raggiungere i percorsi principali della rete. Lungo il percorso si attraversano centri dalla forte impronta culturale, da Ottana con le tradizioni carnevalesche dei Boes e Merdules a Sedilo e la sua famosa giostra equestre di S’Ardia. Inoltre, costeggiando in parte il percorso del fiume Tirso l’itinerario attraversa un territorio di grande valenza paesaggistica caratterizzato da altopiani basaltici immersi in un’area di pregio sia archeologico che naturalistico, testimone di una Sardegna selvaggia ancora da scoprire. Quest’area è dominata dal bacino artificiale dell’Omodeo, ricadente nel SIC Media valle del Tirso e Altopiano
di Abbasanta – Rio Siddu e nel cantiere forestale Omodeo (Sedilo – Sorradile), compreso nel sistema gestito dall’Agenzia FoReSTAS.

Punti di interesse

Profilo altimetrico