Sardegna Ciclabile

anello ciclovia della sardegna

Itinerario 16
SENIS - NURAGUS

15%
Definito il percorso di massima dal PRMC
Scheda 16_Senis - Nuragus

Inizio - Fine

Senis - Nuragus

Lunghezza complessiva

12,93 km

Tempo di percorrenza

52 min

Ciclabilità

Media

Tipologia di sede ciclabile

27,07% sede propria - 72,35% sede promiscua

Superficie pavimentazione

68,21% asfalto - 31,79% stabilizzato misto cava

Pendenza media

2,7%

L’itinerario mette in comunicazione le regioni storiche dell’Alta Marmilla e del Sarcidano. Una volta superato l’abitato di Senis l’itinerario costeggia la vallata del Flumini Imbessu percorrendo un territorio ricco di storia, dominato in tempi antichi dai romani (come testimonia la probabile etimologia del termine Senis dal latino “Senex”, vecchio) e che nel periodo giudicale ricoprì un importante ruolo difensivo. Proseguendo l’itinerario raggiunge il centro di Genoni per poi raggiungere Nuragus. Qui ci si aggancia al percorso che da Isili si collega a Sanluri/Sanluri Stato, che recupera il tracciato delle vecchie ferrovie dismesse.

Punti di interesse

Profilo altimetrico