
Itinerario S4
GIBA - SILIQUA
Definito il percorso di massima dal PRMC

Inizio - Fine
Ex stazione ferroviaria di Giba - Ponte sul Rio CIxerri di Siliqua
Lunghezza complessiva
44,13 km
Tempo di percorrenza
02 h 56 min
Tipologia di sede ciclabile
55,09% sede propria - 44,46% sede promiscua
Superficie pavimentazione
71,79% asfalto - 28,21% stabilizzato misto cava
Pendenza media
1,2%
L’itinerario collega i due centri urbani di Giba e Siliqua seguendo il tracciato della vecchia ferrovia Siliqua – S. Giovanni Suergiu – Calasetta, un suggestivo percorso dismesso dalla metà degli anni ’70 ma ancora caratterizzato da numerose opere di infrastruttura ferroviaria come gallerie e viadotti, che dal primo Novecento consentiva la connessione tra il basso Sulcis e il capoluogo sardo attraverso lo snodo della stazione ferroviaria di Siliqua, situata sulla linea Decimomannu-Iglesias. Seguendo il tracciato ferroviario l’itinerario lambisce alcuni importanti luoghi di valenza naturalistica, tra cui l’area SIC della Foresta di Monte Arcosu e il Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu, e attraversa i cantieri forestali di Campanasissa, Monte Orri e Bau-Pressiu gestiti da Fo.Re.S.T.A.S..