Sardegna Ciclabile

anello ciclovia della sardegna

Itinerario F1
ISILI - ARBATAX

Percorso ferroviario. Attivo 100%
F1 ISILI - MANDAS

Inizio - Fine

Stazione ferroviaria di Isili - Stazione ferroviaria di Arbatax

Lunghezza complessiva

168,32 km

Tempo di percorrenza

-

Stazioni attraversate

Isili, Mandas, Palarana, Sadali, Gairo, Lanusei, Elini, Arbatax

L’itinerario ha origine presso la stazione ferroviaria di Isili e arriva a Mandas percorrendo un tratto della ferrovia Cagliari – Isili, del servizio TPL gestito da ARST. Da Mandas l’itinerario prosegue sulla linea ferroviaria Mandas – Arbatax, attraverso il servizio turistico del Trenino Verde gestito da ARST. La linea è caratterizzata dalla presenza di varie opere d’arte tra cui un viadotto a cinque luci sul rio Stupara e il viadotto di San Gerolamo.
Procedendo in quota attraverso il fitto verde d’Ogliastra e la valle lunare di Taquisara l’itinerario inizia la sua discesa verso il mare, trovando conclusione nella stazione di Arbatax, in prossimità del porto turistico e commerciale.

L’itinerario turistico è attualmente percorribile in due viaggi separati. Il primo ha origine a Mandas e termina a Sadali, il secondo tratto ha i capolinea nelle stazioni di Gairo e di Arbatax. I viaggi turistici nel percorso Mandas – Sadali e Gairo – Lanusei sono attualmente sospesi per lavori di manutenzione.

Punti di interesse

Lungo il percorso si attraversano borghi ricchi di fascino e autenticità come Serri e Orroli, entrambi appartenenti all’associazione “Borghi Autentici d’Italia”, che promuove uno sviluppo locale sostenibile e la valorizzazione delle tradizioni e dell’identità territoriale. Proprio a Orroli è possibile visitare il maestoso Nuraghe Arrubiu, uno dei più grandi e meglio conservati complessi nuragici dell’isola, immerso in un contesto paesaggistico di grande bellezza.
Il viaggio prosegue tra territori vocati alla qualità dei prodotti tipici: Ilbono, inserito nell’associazione nazionale “Città dell’Olio”, testimonia la cultura millenaria legata all’olivicoltura sarda; mentre Tortolì, parte delle “Città del Vino”, unisce la ricchezza enologica a paesaggi mozzafiato. Qui, tra spiagge e scogliere, spiccano le iconiche Rocce Rosse di Arbatax, imponenti formazioni di porfido rosso che si stagliano sul mare, regalando uno degli scorci naturali più suggestivi della costa orientale.