
Itinerario S2
S. GIOVANNI SUERGIU - SANT’ANTIOCO - CALASETTA
Definito il percorso di massima dal PRMC

Inizio - Fine
San Giovanni Suergiu - Porto di Calasetta
Lunghezza complessiva
21,26 km
Tempo di percorrenza
01 h 25 min
Tipologia di sede ciclabile
76,58% sede propria - 22,81% sede promiscua
Superficie pavimentazione
98,02% asfalto - 1,98% stabilizzato misto cava
Pendenza media
0,2%
L’itinerario , collega il centro urbano di San Giovanni Suergiu con l’isola sulcitana di Sant’Antioco, lungo un percorso che dal cuore del Sulcis si dirige verso la costa e, attraversato il mare, ripercorre la costa nord-orientale dell’isola di Sant’Antioco, fino a raggiungere il suggestivo borgo di Calasetta. L’itinerario ricalca il vecchio asse ferroviario Siliqua – San Giovanni Suergiu Calasetta, un percorso ad alto valore paesaggistico dismesso dalla metà degli anni ’70 e parzialmente convertito in pista ciclabile dal 2014. L’itinerario attraversa importanti luoghi di interesse naturalistico, lambendo le aree SIC dello Stagno di Santa Caterina e di Punta Giunchera, e di attrazione turistica tra cui la necropoli fenicio-punica di Sant’Antioco, la Torre Sabauda e le spiagge di Cussorgia e di Sottotorre a Calasetta.