
Itinerario 12
MACOMER - ILLORAI/TIRSO
Concluso il progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Corrisponde all'itinerario CS17 - Ciclovia della Sardegna
Inizio - Fine
Nodo intermodale di Macomer - Stazione ferroviaria di Tirso
Lunghezza complessiva
45,81 km
Tempo di percorrenza
03 h 32 min
Tipologia di sede ciclabile
21,79% sede propria - 77,76% sede promiscua
Superficie pavimentazione
76,53% asfalto - 23,47% stabilizzato misto cava
Pendenza media
2%
L’itinerario collega l’importante nodo intermodale di Macomer con lo scalo ferroviario della stazione ARST di Tirso, sita nel comune di Illorai e interessata ancora oggi dalla linea ferroviaria Macomer – Nuoro, nonostante le sue strutture siano state dismesse alla fine degli anni Novanta. Macomer, arroccata sulle sponde basaltiche del rio S’Adde ai piedi della catena del Marghine, grazie alla sua posizione geografica si distingue come naturale crocevia dei principali collegamenti nord – sud dell’isola; per la presenza della stazione ferroviaria e della stazione ARST dedicata al trasporto pubblico su gomma si configura come polo di integrazione intermodale di primo livello, rafforzato dalla realizzazione del nuovo centro intermodale passeggeri di piazza Due Stazioni. A partire da questo importante centro l’itinerario percorre i territori comunali di Borore, Bortigali, Silanus, Lei, Bolotana e Illorai. Inoltre, mentre la città di Macomer è posta in collegamento con la costa occidentale attraverso l’itinerario da Bosa, presso la stazione di Tirso convergono gli itinerari per Nuoro ad est, Sedilo e Sorradile a sud, oltre a quello che ripercorre il vecchio tracciato della dismessa linea ferroviaria per Chilivani a nord.
Punti di interesse




